In mobilità attraverso Torino

Torino è facile da scoprire grazie a una rete di trasporti pubblici ben sviluppata. La metropolitana, i tram e gli autobus collegano i luoghi più importanti del centro città e permettono di raggiungere rapidamente le attrazioni più importanti, anche fuori città. I biglietti sono economici e facili da acquistare. Con la Turin Card e il Royal Pass è possibile acquistare il "Biglietto turistico speciale" a prezzo ridotto. In questo modo si viaggia in modo flessibile, senza stress e nel rispetto dell'ambiente.

  • Metropolitana, tram, autobus, treno regionale e autobus notturno disponibili
  • Viaggi singoli, biglietti giornalieri e plurigiornalieri, tramite biglietteria automatica, chiosco o app
  • Sconti interessanti con la Turino Card o il Royal Pass

Con il Scheda Turino o il Passo Reale non solo potete visitare molte attrazioni a prezzi scontati o gratuiti, ma anche utilizzare i trasporti pubblici della città a tariffe ridotte. In questo modo è possibile combinare le visite turistiche con la possibilità di spostarsi in città senza stress.

Trasporto pubblico a Torino
© Liukov / Shutterstock.com

Quali sono i mezzi di trasporto disponibili a Torino?

Torino dispone di una versatile rete di trasporto locale gestita da GTT (Gruppo Torinese Trasporti). Questo permette di raggiungere in modo semplice e veloce i luoghi più importanti, ma anche i quartieri fuori dal centro città.

  • MetroTorino dispone di una moderna linea metropolitana a funzionamento completamente automatico. Collega importanti snodi come Porta Nuova, Porta Susa e il polo fieristico "Lingotto". È la scelta migliore per spostarsi rapidamente in città.
  • TramLe linee storiche del tram caratterizzano ancora oggi il paesaggio urbano. Molti percorsi attraversano direttamente il centro e sono perfetti per farsi un'idea della città durante il viaggio.
  • AutobusLa fitta rete di autobus copre quasi tutte le zone della città. È possibile utilizzarli per raggiungere luoghi di interesse un po' più lontani, come il museo dell'automobile o lo Juventus Stadium.
  • Treni regionaliDalle stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa partono regolarmente treni per i dintorni, ad esempio per la Reggia di Venaria o le Alpi piemontesi.
  • Autobus notturniNei fine settimana, le linee speciali funzionano dopo la mezzanotte, per cui potrete tornare in albergo fino a tardi senza problemi.
  • Navetta per l'aeroportoL'autobus SADEM è il collegamento più veloce tra l'aeroporto di Torino e il centro città, in alternativa c'è anche il treno regionale.
Il tram a Torino

Biglietti e tessere di viaggio

Se viaggiate in autobus, tram o metropolitana, potete scegliere tra diversi tipi di biglietto. Oltre alle corse singole, esistono biglietti giornalieri o plurigiornalieri che consentono di viaggiare senza limiti. Questo è particolarmente pratico se vi fermate a Torino per diversi giorni e volete vedere molte cose.

È possibile acquistare facilmente i biglietti presso le biglietterie automatiche nelle stazioni della metropolitana, in molti negozi Tabacchi (riconoscibili dalla grande "T") o direttamente tramite le app ufficiali dell'azienda di trasporti.

Importante: Tutti i biglietti devono essere convalidati prima del viaggio o quando si sale sull'autobus o sul tram. Assicuratevi di timbrare correttamente il biglietto, altrimenti potreste essere sanzionati al momento del controllo.

I prezzi sono moderati e variano a seconda del tipo di biglietto. Con il Torino Card o il Passo Reale beneficiate di sconti sulla tariffa e di ulteriori vantaggi.

Torino Card - Salta su e scendi
© AboutLife - Raev Denis / Shutterstock.com

Orari e informazioni in sintesi

Per aiutarvi a orientarvi rapidamente a Torino, abbiamo raccolto per voi le informazioni più importanti su metropolitana, tram, autobus e treni regionali. In questo modo, saprete a colpo d'occhio quando i trasporti sono in funzione e dove trovare gli orari ufficiali.

Metro

  • Oltre 20 stazioni a Torino
  • Collega Porta Nuova, Porta Susa e Lingotto, tra gli altri.
  • Frequenza: ogni 2-6 minuti durante il giorno

Orario della metropolitana

Autobus e tram

  • Autobus e tram coprono la città e la periferia
  • In genere va dalle 5:00 a mezzanotte
  • La frequenza dipende dalla linea

Orari di autobus e tram

Autobus notturni (GTT Night Buster)

  • Attivo dalla mezzanotte di venerdì, sabato e prima dei giorni festivi
  • Traffico dalle 0:30 alle 5:00 circa.
  • Partenze ogni ora

Ulteriori informazioni

Navetta per l'aeroporto e treni regionali

  • L'autobus SADEM offre un trasferimento diretto tra l'aeroporto e il centro città
  • I treni regionali partono dalle stazioni di Porta Nuova e Porta Susa.

Ulteriori informazioni

Torino Card & Royal Pass: risparmiate sul trasporto locale

Con l'Torino Card e il Royal Pass non è possibile utilizzare i trasporti pubblici gratuitamente, ma è possibile ottenere il "Biglietto turistico speciale" a prezzo ridotto. Questo biglietto è adatto a turisti e visitatori.

Il biglietto Special Tour è valido per i seguenti mezzi di trasporto all'interno della città e dei dintorni di Torino:

  • Metro
  • Autobus
  • Tram

È possibile acquistare un biglietto valido per 48 ore a 7,00 EUR anziché 9,50 EUR o un biglietto valido per 72 ore a 9,00 EUR anziché 12,50 EUR.

I biglietti scontati per i possessori dell'Torino Card e del Royal Pass sono disponibili solo presso l'Ufficio del Turismo di Torino:

Piazza Castello / Via Garibaldi
Piazza Palazzo di Città 9a c/o PIU Punto Informativo Unificato

Suggerimento: Con entrambe le carte si riceve anche uno sconto sul trasferimento aeroportuale Arriva. Il biglietto costa 6,50 EUR per i titolari di carta.

Torino Card Mole Antonelliana

Trasporto locale: FAQ

È possibile acquistare viaggi singoli, biglietti di 24 ore o di più giorni. Questi ultimi sono ideali se si desidera esplorare diverse attrazioni o quartieri della città in un solo giorno.

Il biglietto Special Tour è adatto a turisti e visitatori ed è disponibile a prezzo ridotto per i possessori della Torino & Piemonte Card e del Royal Pass.

I biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie automatiche nelle stazioni della metropolitana, nei negozi Tabacchi (riconoscibili dalla "T") o tramite l'app ufficiale GTT "Muoversi a Torino".

I biglietti per le visite speciali sono disponibili presso l'Ufficio del Turismo di Torino.

Sì, tutti i biglietti devono essere convalidati prima del viaggio. Il biglietto viene timbrato alla biglietteria automatica o quando si sale sull'autobus/tram. Se si viaggia senza convalidare il biglietto, si rischia una multa.

Sì, entrambe le carte consentono di acquistare biglietti turistici speciali scontati per il trasporto pubblico locale. I biglietti sono disponibili presso gli Uffici del Turismo della città. I dettagli sugli sconti sono disponibili nelle rispettive pagine informative: Torino + Piemonte Card e Passo Reale di Torino.

Gli autobus notturni circolano il venerdì, il sabato e prima dei giorni festivi dalle 0:30 alle 5:00 circa.

L'autobus SADEM vi porta rapidamente dall'aeroporto al centro città. In alternativa, è possibile utilizzare i treni regionali.

Sì, vi consigliamo l'app GTT "Muoversi a Torino", Google Maps o Moovit. Lì troverete orari aggiornati, mappe del percorso e fermate in tempo reale.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner